La musica dei Cieli è una rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le musiche della spiritualità, organizzando e presentando concerti nei luoghi di culto, teatri e sale da concerto della Lombardia e di alcune importanti città italiane. Anche quest’anno, nonostante il covid19, la chiusura e il confinamento, Musica nei cieli torna con un programma di tutto rispetto con nomi importanti del mondo della musica e della cultura, un programma interamente online e visibile gratuitamente alle ore 16 su corriere.it. Quest’anno otto concerti speciali commissionati a otto grandi artisti sui temi delle diverse spiritualità del mondo, saranno in esclusiva sul sito del quotidiano italiano per otto giorni consecutivi.
Rokia Traoré’s new album, Beautiful Africa, comes out in the U.S. on Sept. 24
Si comincia con l’interpretazione dell’enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco nella visione laica e partecipe di Moni Ovadia per poi proseguire con lo straordinario trio tra Albania e Salento, capitanato dal violoncellista Redi Hasa. Successivamente sarà la volta di Rokia Traoré, regina della musica africana e della millenaria cultura mandinga seguita da Corrado Augias con la sua interpretazione de “Il grande romanzo dei Vangeli”. A seguire la rilettura musicale della cantante persiana Yalda che mette in musica i poeti della mistica sufi e l’esibizione di Paolo Fresu che, con la partecipazione di Daniele Di Buonaventura, si immergerà nella trepidazione della “Notte de chelu” come chiamano la vigilia in Gallura. Prima le immagini di Pino Ninfa musicate da Dimitri Grechi Espinoza e poi ” Il Tempo Migliore” degli Avion Travel chiuderanno la rassegna. Inoltre, come evento speciale, La Musica Dei Cieli presenta l’anteprima nazionale de “La Buona Novella”, lo spettacolo che Teo Manzo e Paolo Castaldi hanno tratto da Fabrizio De André e del quale hanno appena pubblicato la graphic novel per Feltrinelli. Lo spettacolo sarà online il 18 dicembre sul canale YouTube del Comune di Novate Milanese.
15 dicembre – Moni Ovadia “Laudato Si”
16 dicembre – Redi Hasa, Rocco Nigro, Marco Schiavone “Ljuta e Adriatikut”
17 dicembre – Rokia Traoré “Né so
18 dicembre –Corrado Augias “Il grande romanzo dei Vangeli”
19 dicembre – Yalda “Silbestan, il giardino delle mele”
20 dicembre – Paolo Fresu e Daniele Di Buonaventura “Notte de chelu nei cieli del Natale”
21 dicembre – Dimitri Grechi Espinoza e Pino Ninfa “Sulle tracce della spiritualità”
22 dicembre – Avion Travel “Il tempo migliore”
Informazioni >> www.lamusicadeicieli.it
Molto, molto interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"