Astronauti del presente per Il Giardino delle Esperidi


Dal 27 giugno al 5 luglio torna Il Giardino delle Esperidi Festival, quest’anno dal titolo Esperidi on the Moon, organizzato, per il sedicesimo anno, da Campsirago Residenza.

Esperidi on the Moon ha deciso con forza di esserci e sarà un grande laboratorio di sperimentazione per tutti, sia per chi il festival lo organizza, per gli artisti ospiti e il pubblico.

Esperidi on the Moon sarà un momento unico e inedito, una prima riapertura perché il teatro e le arti performative possano nuovamente andare in scena.  Come astronauti del presente il pubblico e gli artisti di Esperidi on the Moon 2020 saranno obbligati quest’anno a confrontarsi con i temi della fruizione e del distanziamento sociale, a risignificare le opere, a trasformare il concetto stesso di festival, in una sperimentazione realmente inedita, verso nuove forme del farsi comunità.

Mai come quest’anno realizzare il festival è una scelta politica, oltre che poetica dice Michele Losi, direttore artistico de Il Giardino delle Esperidi Festival e di Campsirago Residenza. Mai come quest’anno gli artisti si trovano in una situazione completamente nuova, all’interno della quale presentare i propri lavori.
La situazione degli ultimi mesi ha posto moltissime problematicità alle compagnie, spesso impossibilitate o poste in una difficile condizione per fare le prove, incontrarsi, lavorare. Ma il festival ha scelto con forza di esserci e ospitare le anteprime e gli studi di tutti questi spettacoli, che non saranno nella loro forma ultima ma sicuramente in una forma inedita e sperimentale legata alla situazione attuale e alla situazione in cui gli artisti si trovano costretti a lavorare.

Si parte il 27 giugno con Favole al Telefono, in occasione dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, Campsirago Residenza propone un’originale lettura animata. Il grande classico del più importante scrittore italiano per l’infanzia, viene riletto in forma di gioco coinvolgendo direttamente i bambini. Proprio come dice Rodari, che nella prefazione all’edizione del 1971, si auspica che il suo libro “possa impegnare tutta la personalità del bambino come la impegna un buon giocattolo”.

Tutto il programma su www.ilgiardinodelleesperidifestival.it

Campsirago Residenza
via San Bernardo, 2 Colle Brianza (LC)

Il festival applicherà i protocolli di Regione Lombardia e Governo per la partecipazione in totale sicurezza del pubblico, degli artisti, dei tecnici, degli organizzatori e dello staff.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...