Bestie di Scena


Sono nude. Hanno paura. E sono quello che gli capita. Sono le bestie di Emma Dante.

Emma Dante che partendo dai “Giganti della Montagna” dramma incompiuto di Luigi Pirandello (un gruppo di disadattati si rifugia in una chiesa dove una compagnia di attori sta provando) trova un modo personalissimo ed evolutivo di raccontare il mestiere dell’attore , e la tragedia dell’umanità. Uno spettacolo privo di tutto, senza scenografia, senza costumi, senza musica. Solo corpi nudi, 14 per l’esattezza, e una regia. Una regia millimetrica, incredibilmente precisa. Un demiurgo che sposta, scompone, ricompatta e raggruppa. Gesti come parole, mugugni come grandi discorsi. Emma con il suo pensiero e la meravigliosa bravura degli attori, che instancabili con i loro corpi ci raccontano la Storia, riesce ad incollare alle poltrone per ben 75 minuti gli spettatori.  Lo spettacolo è tutto da vedere, non può essere raccontato, ogni singolo movimento è un paragrafo, ogni espressione è un capitolo. La nudità degli attori non è ambigua, è come la nudità dei bambini, naturale, quindi non scandalosa. L’unica voce dal fuori è la canzone “Only you” dei Platters

Only you
Can do make all this world seem right,
Only you
Can do make the darkness bright,
Only you, and you alone
Can feel me like you do
And do fill my heart with love for only you”

E’ davvero l’amore che rende tutto migliore?

Anna Chisari

 

Bestie di Scena

Piccolo Teatro Strehler

Fino al 19 marzo

http://www.piccoloteatro.org

Foto di Masiar Pasquali

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...