Alcune foto in bianco e nero selezionate dal bellissimo sito www.fotografieincomune.it della Milano degli anni ’50 ’60 ’70 che punta in alto e si attrezza di grattacieli e torri, di centri direzionali, edifici per uffici. Foto da guardare e luoghi da riconoscere
Questo slideshow richiede JavaScript.
Il Civico Archivio Fotografico di Milano, fondato agli inizi del Novecento e ordinato a partire dal 1933, deve la sua origine a Luca Beltrami (1854-1933), architetto, storico dell’arte, fotografo e collezionista di fotografie. Arricchitosi nel tempo grazie a donazioni e acquisti di importanti fondi fotografici, cui sono stati dedicati progetti di catalogazione l’Archivio ha come finalità la conservazione, la tutela e la valorizzazione culturale del proprio patrimonio fotografico, al servizio dell’interesse pubblico e della ricerca scientifica più aggiornata, in campo nazionale e internazionale. Le sue attività trovano esito in progetti scientifici, editoriali ed espositivi, anche in collaborazione con enti di ricerca, musei e università, volti a far progredire gli studi e le ricerche sulla storia della fotografia.
La pubblicazione on-line delle collezioni fotografiche del Civico Archivio Fotografico di Milano mette a disposizione del pubblico uno straordinario patrimonio di conoscenza.