Una tranquilla impressione


Si è chiuso lo spettacolo della Design Week milanese del 2017 lasciandoci impressioni diverse, a volte contrastanti. Con più di 350.000 visitatori, 165 nazioni rappresentate e migliaia di eventi il Salone del Mobile si presenta come un vero e proprio carnevale. Ci sentiamo storditi da tante proposte e diventa assai difficile tirare le somme.

Tra tanti colori e forme di eventi urlati più che proposti, dimentichiamo a volte che i dettagli più importanti, le innovazioni serie e più interessanti vanno scoperte con il tempo lungo dell’indagine curiosa, lenta e riflessiva.

Tre mostre in particolare ci hanno colpito, forse grazie al tempo dedicato, sicuramente per la qualità estetica e progettuale.

Nella nuova area Ventura Centrale, concentrata nei vecchi magazzini raccordati della stazione centrale, Lee Broom. Una giostra tutta bianca, composta dai più significativi prodotti del designer in contrasto con l’ambiente industriale dei magazzini, ha celebrato i dieci anni del marchio britannico con l’evocativo nome di Time Machine.

Un altro compleanno, i settant’anni di LG, è stato festeggiato con la mostra firmata da Tokujin Yoshioka negli spazi di SuperstudioPiù nella Tortona Design Week. Una scenografica opera di luci Oled, premiata con il Milano Design Award per “per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore e conciliare gli aspetti concettuali, tecnologici e narrativi in un unico progetto.”

E ancora, in Triennale, la poetica ancorché tecnologicissima installazione di AISIN ideata da Satoshi Yoshiizumi a tema Automated Driving. Una vasca riempita di ferrofluido reagisce a un nascosto dispositivo magnetico riproducendo le impronte di pneumatici in movimento; un cuore innovativo per una resa artistica!

E così, nella confusione del salone, abbiamo trovato la nostra tranquillità in esposizioni che della calma e rilassatezza hanno fatto il loro tratto distintivo.

 

Lu Wang
Hongrong Zhang
Baoyan Fu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...