Le Parole che Diciamo e non Sappiamo – Glossario del Sesso


Afrodisiaco

Gli afrodisiaci sono sostanze che eccitano pulsioni sessuali e aumentano il desiderio e le performance sessuali. Tra gli afrodisiaci, oltre numerose sostanze chimiche, anche l’alcol o i film erotici.

AIDS

Acquired immune deficiency sindrome identifica uno stadio clinico avanzato dell’infezione da Hiv. È una sindrome che può manifestarsi nelle persone con HIV anche dopo diversi anni dall’acquisizione dell’infezione, quando le cellule CD4 del sistema immunitario calano drasticamente e l’organismo perde la sua capacità di combattere anche le infezioni più banali (infezioni/malattie opportunistiche).

Bisessualità

Si dice di una persona che è bisessuale quando intrattiene rapporti sentimentali e/o sessuali sia con uomini che con donne.

Blind Date (incontro al buio)

Un Blind-Date è un appuntamento con qualcuno che non hai mai visto.

Blowjob

vedere a coito orale.

Bondage

Bondage è una pratica in cui si immobilizza un partner consenziente o se ne limita temporaneamente la capacità sensoriale. È possibile sia legare con corde, sia con corsetti, cappucci, bavagli, o catene, etc

Clitoride

La (o il) clitoride è un organo dell’ apparato genitale femminile ed è il principale organo erettile della donna, posto sulla parte anteriore superiore della  vulva , dove si uniscono le piccole labbra della vaginae sotto una piega della pelle che la copre, chiamata cappuccio (prepuzio).  Il primo anatomista a darne una completa descrizione  anatomica e funzionale è stato George Ludwig Golbert

Coito interrotto

Il coito interrotto è una pratica antica e ancora molto popolare. Secondo le statistiche infatti, sono moltissime le coppie nel mondo che si affidano ancora oggi a questo metodo per evitare gravidanze indesiderate, addirittura trentacinque milioni. La scelta del coito interrotto come metodo anticoncezionale è spesso motivata per il suo essere  più naturale e meno invasivo degli altri, trattandosi di un semplice atto che, in teoria, non richiede altro se non l’accordo tra i due partner. La pratica consiste nella ‘fuga’ dell’uomo dalla donna, poco prima dell’eiaculazione. Uno stratagemma per evitare che gli spermatozoi contenuti nello sperma che fuoriesce al culmine del piacere, possano fecondare l’uovo. Questo metodo Non assicura inoltre alcun tipo di difesa dalle malattie sessualmente trasmissibili

Coito orale

Pratica sessuale che consiste nella stimolazione dei genitali dell’uomo con la bocca, la lingua e le labbra.

Coming-Out

Nel mondo LGBT l’espressione coming out è usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. Questa espressione deriva dalla frase inglese coming out of the closet, cioè “uscire allo scoperto”

One night stand

Un rapporto per una sera o più, è una avventura sessuale. Non si tratta di amore ma solo di sesso.

Cunnilingus

Il termine proviene dalle parole latine “cunnus”, vulva, e “lingere”, leccare.
È una pratica, quindi, di sesso orale che consiste nella stimolazione della vulva, del clitoride e dell’ingresso della vagina con la lingua, le labbra e la bocca in generale. Questa carezza provoca delle sensazioni di piacere intenso, che possono portare all’ orgasmo.

Cybersesso

Il cybersesso è utilizzato per parlare in modo generale di attività sessuali fatte col mezzo del computer. Può essere per esempio chat, siti web erotici o striptease con una webcam.

Dildo

Un dildo è un giocattolo sessuale spesso a forma di  pene utilizzato in genere per la masturbazione, nei giochi erotici e nei preliminari. I dildo sono usati da individui di ogni sesso e orientamento sessuale da soli, con un/a compagno/a.   La parola “dildo” è probabilmente una storpiatura dell’italiano “diletto”; potrebbe anche derivare dall’inglese “dil doul” (pene eretto).

Eiaculazione

L’eiaculazione rappresenta l’insieme di fenomeni che portano all’espulsione dello sperma all’esterno delle vie seminali. In genere coincide con l’orgasmo, sensazione di intenso piacere coincidente alla fase di attivazione del sistema nervoso simpatico. L’eiaculazione comincia a manifestarsi all’adolescenza. Nei giovani può avvenire anche nel sonno, in coincidenza con le erezioni in fase REM (polluzioni notturne). In qualche caso le polluzioni notturne possono persistere anche in fase adulta creando disagio.

Erezione

L’erezione è un processo fisiologico umano che, a seguito dell’interazione di reazioni psicologiche, neurologiche, vascolari e ormonali, provoca l’inturgidimento e l’aumento di dimensioni del pene nell’uomo, del clitoride nella donna o del capezzolo in entrambi.

Erotismo

Il complesso delle passioni, degli istinti e degli atti di un individuo nei riguardi del sesso.

Feticismo

Il feticismo è una parafilia consistente nello spostamento della meta sessuale dalla persona viva nella sua interezza a un suo sostituto; ciò che la sostituisce può essere o una parte del corpo stesso, una qualità, un indumento, un’azione o qualsiasi altro oggetto inanimato. In sostanza, quindi, il feticista è colui che prova attrazione sessuale per qualcosa che fuoriesce dai canoni della sessualità tradizionale che presuppone i genitali quali oggetti libidici primari.

Imene

La parola “imene” deriva dal greco “hymén”, che vuol dire “pelle, membrana”, ma che è anche il nome del dio che nella mitologia greco-romana presiedeva alle nozze. L’imene è una membrana che circonda o ricopre in parte l’apertura esterna della vagina e che “separa” il vestibolo della vagina (lo spazio compreso tra le piccole labbra) dalla vagina stessa. Non sembra avere una funzione fisiologica specifica, non si trova in profondità e si presenta come una specie di piega, rivestita all’interno da un epitelio simile a quello vaginale e all’esterno da una sottile epidermide: tra questi due strati si trova un tessuto ricco di fibre elastiche, vasi e terminazioni nervose.

Incesto

Rapporto sessuale tra due persone legate da consanguineità (ascendente, discendente, fratello, sorella) o da affinità in linea retta (per affinità si intende il vincolo tra un coniuge e i parenti dell’altro coniuge). In una definizione più ampia, l’incesto è un rapporto tra persone con legami formali o informali di parentela, considerati culturalmente come un ostacolo alle relazioni sessuali (ad esempio, vengono ritenute incestuose le relazioni sessuali tra patrigni e figliastri o tra fratellastri)

Kamasutra

Il Kāma Sūtra è un antico testo indiano sul comportamento sessuale umano, ampiamente considerato come l’opera più importante nella letteratura sanscrita sull’amore. Il libro è stato scritto da Vatsyayana e il suo titolo completo è Vātsyāyana Kāma Sūtra.

Libido

In psicoanalisi, nella teoria di S. Freud (1856-1939), l’espressione dinamica degli impulsi sessuali; nella teoria di C.G. Jung (1875-1961), l’energia dell’istinto. In sessuologia, il desiderio o attrattiva sessuale.

Lubrificante

I lubrificanti intimi, spesso venduti sotto il nome di lubrificanti vaginali, sono i lubrificanti specializzati nel ridurre l’attrito durante le attività sessuali.

 Masochismo

In sessuologia, tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nell’essere maltrattato, umiliato, colpito fisicamente e moralmente (contrapposto a sadismo) Atteggiamento di chi subisce senza reagire sofferenze, umiliazioni, maltrattamenti ecc., per una sorta di desiderio di autopunizione e di penitenza

Masturbazione

La masturbazione è una pratica autoerotica consistente nella sollecitazione volontaria degli organi sessuali, o più raramente di altre parti del corpo, per ottenere piacere. In riferimento a questa pratica è usato impropriamente anche il termine onanismo.

Mestruazioni

La mestruazione (usato più spesso al plurale, mestruazioni) è la perdita di sangue proveniente dalla cavità uterina in seguito allo sfaldamento dello strato superficiale dell’endometrio. Si verifica ciclicamente nelle donne fertili, rappresenta l’inizio del  ciclo mestruale. Il termine “mestruazione” deriva dal latino di tradizione medica menstruatio (“mensilità”), sostantivo derivato dall’avverbio di tempo menstrum (“una volta al mese”). L’uso grammatico al plurale indica una data ciclicamente ricorrente.  Il ciclo mestruale dura mediamente ventotto giorni, dall’inizio della mestruazione all’inizio della mestruazione successiva.

Nimfomania

La ninfomania- o ipersessualità femminile – è un disturbo comportamentale molto grave, che induce le donne che ne soffrono ad avere continuamente rapporti sessuali con moltissimi partner. Le cause vanno ricercate nella sfera psichiatrica della paziente, nella sua storia personale e anche in possibili disfunzioni cliniche.

Omosessualità

Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica.

Onanismo

Onanismo è un termine coniato nel Settecento, dal nome del personaggio biblico di Onan, per indicare la pratica del coito interrotto in funzione contraccettiva.

Orgasmo

L’acme dell’eccitamento erotico, caratterizzato da azioni neuromuscolari che culminano per l’uomo nell’eiaculazione e per la donna in contrazioni perivaginali e altri fenomeni motori e secretori riflessi.

Orgia

Festa dell’antichità, in onore di Dioniso o Bacco, caratterizzata da sfrenatezza e licenziosità.

Pene

Il pene è l’organo riproduttivo maschile e rappresenta l’ultimo tratto delle vie urinarie. È composto da tre corpi a forma cilindrica ricoperti all’estremità dal glande: si tratta di due corpi cavernosi laterali e un corpo spugnoso centrale, attraversato dall’uretra.

Petting

Susseguirsi di effusioni amorose che vanno oltre la semplice tenerezza, senza tuttavia giungere all’atto sessuale completo.

Profilattico o Preservativo

E’ un dispositivo medico utilizzato durante i rapporti sessuali per prevenire una malattia sessualmente trasmissibile o come contraccettivo di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una gravidanza. Esistono preservativi sia femminili che maschili.


Punto G

Il Punto G è un’area sensibile della parete interna della vagina. Corrisponde alla zona del corpo della donna per cui passa il nervo dorsale della clitoride, una via nervosa che conosciamo perché è responsabile dell’orgasmo clitorideo. Il Punto G è un luogo nascosto, per trovarlo bisogna entrare in vagina.

Quickie

Rapporto sessuale fatto alla svelta.
Sadismo

Disturbo della personalità caratterizzato da una modalità pervasiva di comportamento crudele, umiliante e aggressivo diretto verso gli altri. Il comportamento sadico si manifesta spesso sia nelle relazioni sociali, specie con i familiari, sia sul lavoro, ma raramente nei contatti con persone in posizione di autorità o di più elevato livello sociale. Nell’ambito dei disturbi sessuali si manifesta con ricorrenti e intensi impulsi e fantasie sessuali che implicano atti reali, non simulati, in cui è la sofferenza psicologica o fisica (oppure l’umiliazione della vittima) a essere sessualmente eccitante. Lo stupro o altri tipi di aggressione sessuale possono essere commessi da soggetti affetti da questo disturbo.

Sadomasochismo

Compresenza o alternanza di sadismo e di masochismo in uno stesso soggetto.

Sesso orale

E’ una pratica sessuale. Consiste nel dare piacere al partner con la bocca, usando labbra, lingua e gola per stimolare i suoi genitali. Questa pratica sessuale non prevede né la penetrazione vaginale, né la penetrazione anale.

Scambismo

In situazioni private (nell’intimo di una casa) o allargate (in un club adibito allo scopo), i membri di una coppia entrano in relazione erotica e sessuale con quelli di un’altra coppia, vivendo la propria nuova relazione e assistendo a quella del partner. Naturalmente questo tipo di gioco erotico parte dal presupposto che tutti gli attori siano consenzienti e disponibili all’incrocio relazionale e sessuale.

Sesso al telefono

Ci possono essere molti tipi di sesso telefonico, ma tutte prevedono ascolto, visione e autoerotismo contestuale per le due parti in causa.

Sodomia

Rapporto sessuale anale; anche, rapporto omosessuale tra persone di sesso maschile

Sperma

Lo sperma è un composto organico di consistenza liquido-albuminosa, generalmente di colore bianco oppure bianco-perlato, con aspetto opalescente o lattescente, che fisiologicamente contiene cellule germinali dette spermatozoi prodotte nelle gonadi di animali maschi o ermafroditi, e da altre sostanze di natura organica. Il compito dello sperma è la fecondazione dell’ovulo femminile (gamete femminile) e il processo di espulsione dalle vie genitali è detto eiaculazione.

Striptease

Spettacolo di locali notturni e di varietà, lo stesso che spogliarello

Utero

L’utero è un organo muscolare cavo che, insieme alle ovaie, alle tube di Falloppio (o salpingi o tube uterine), alla vagina e alla vulva forma l’apparato riproduttivo femminile. È l’organo deputato ad accogliere l’ovulo fecondato, a consentirne lo sviluppo e a espellere il feto quando la gravidanza giunge al termine. L’utero riceve lo sbocco delle salpingi e in basso si apre nella cavità vaginale.

Vagina

Canale muscolo-membranoso esteso dalla vulva all’utero. Fa parte dell’apparato genitale femminile, e serve alla copulazione durante l’atto sessuale, mentre rimane cavità virtuale allo stato di riposo. La vagina ha tre funzioni principali: consente il passaggio del sangue mestruale; accoglie il pene durante il coito e trattiene gli spermatozoi prima del loro passaggio nell’utero; costituisce il tratto inferiore del canale del parto. In condizioni fisiologiche, la vagina è umettata da una modesta quantità di un secreto denso, cui contribuiscono il trasudato di liquido dalle pareti vaginali e la secrezione delle ghiandole del collo dell’utero. Il desiderio sessuale dà origine alla lubrificazione vaginale.

Virilità

Per virilità si intende la condizione che connota lo sviluppo completo e armonico dell’organismo, in relazione con lo stabilizzarsi di tutti i caratteri sessuali primitivi e secondari propri del maschio.

Voyeurismo

Il termine voyeurismo o scopofilia, più raro scoptofilia, è una parafilia che caratterizza chi, per ottenere l’eccitazione e il piacere sessuale, desidera e ama guardare o spiare persone seminude, nude o intente a spogliarsi, o altresì persone impegnate in un rapporto sessuale. La masturbazione spesso accompagna l’atto voyeuristico.

Yoni

E’ il termine sanscrito che indica i genitali femminili. Il termine indica una pluralità di significati, partendo dal significato fisico della natura femminile, sino ad indicare allegoricamente la nascita, il luogo del riposo, l’origine, la casa, la fertilità.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...