La politica è faticosa.


La politica è faticosa, molto meglio scrivere post su FB. E’ facile, è comodo, non è impegnativo e fa vedere ai tuoi amici e conoscenti che sei sul pezzo, che ne capisci!  Cosa c’è di meglio per noi pigroni, viziatelli del XXI secolo di un post che denuncia la nostra irritazione con una condivisione bene scelta, quanto è più facile listare le nostre immagini del profilo con i colori della bandiera francese, che soddisfazione mettere in ginocchio i nostri nemici con una bella frase velenosa.  Massì !! La politica è una cosa da vecchi, i comizi in piazza sono da Peppone e don Camillo, le tribune elettorali antiquariato da TV in bianco e nero. E i partiti? Ma va! Siamo dentro ad una società liquida, lo aveva detto Zygmunt Bauman, non ci sono più, al massimo ci sono i movimenti! Non facciamo cortei, non facciamo manifestazioni, non facciamo sit-in, non parliamo di politica nelle università, nelle assemblee, con gli amici. Non ci iscriviamo alle Associazioni, non ci appassioniamo alle sorti dei nostri municipi, ci vantiamo di non avere mai avuto una tessera di partito (quelli vecchi).

Quanti di noi si sono mai candidati a qualunque cosa? Quanti di noi hanno messo a disposizione le loro vite per gestire la cosa pubblica? Quanti di noi hanno rinunciato a una serata con gli amici per seguire una seduta consiliare o addirittura per esserci in prima persona?  Siamo pronti a tutto sui social, di fare meravigliose dichiarazioni di solidarietà, ma non abbiamo voglia di impegnarci.  La realtà costa fatica, la mediazione è estenuante, e la “res pubblica” è pubblica solo un po’, ha la misura del nostro telefonino e dello schermo del nostro computer.  La politica quella vera la lasciamo a “Mattarella” che tanto lui ha i capelli bianchi, o a chi si “arrabbia” e lo dice su facebook, o a chi non sa niente di niente si è buttato nella mischia, ha gridato più forte e taac si è trovato ministro.

Anna Chisari

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...