Come dovremmo vivere?


Una vecchia domanda, tante risposte ancora oggi valide. Le presenta il Moma di New York.

Counter Space: Design and the Modern Kitchen
Counter Space: Design and the Modern Kitchen

La mostra, curata da Juliet Kinchin con Luke Baker, prende spunto dall’esposizione “Die Wohnung” tenutasi a Stoccarda nel 1927 e organizzata dal Deutscher Werkbund. In quell’occasione architetti, designer e produttori cercarono di dare una risposta alla domanda ‘come dovremmo vivere’ rappresentando le ultime novità in termini formali, funzionali, di materiali, di processi produttivi. Una grande croce rossa su una foto di un interno borghese con la domanda, “come vivere”, il manifesto-dichiarazione.

 

Le risposte ebbero anche una forma concreta (e in parte ancora oggi visibile) nell’ormai celebre Weissenhof Siedlung, il quartiere sperimentale alla cui realizzazione parteciparono i migliori architetti del Movimento Moderno, da Ludwig Mies van der Rohe, a Walter Gropius e Le Corbusier. La mostra del Moma ripropone gli sviluppi straordinari del periodo tra il 1920 e 1950 realizzando una serie di ambienti in scala reale (spazi domestici, commerciali, installazioni d’arte) composti da pezzi iconici o elementi anonimi creati prevalentemente da progettiste donne.

Markelius, Sven
Markelius, Sven

Tutti gli oggetti – più di 200 tra arredi, carte da parati, tessuti – fanno parte dell’ampia collezione del Moma e sono stati scelti perché capaci di inserirsi coerentemente negli ambienti e così evocare quella straordinaria e fertile stagione del modernismo e ricrearne il più fedelmente possibile l’atmosfera. L’esposizione è suddivisa in tre raggruppamenti cronologici – dalla fine degli anni Venti ai primi anni Trenta, dalla fine dei Trenta a metà degli anni Quaranta e da lì fino agli anni Cinquanta – e propone tra gli altri le riproduzioni in scala della cucina di Francoforte di Grete Lihotzky (1926-27), l’area ristoro di una fiera dedicata alla moda Velvet and Silk Café di Lilly Reich e Mies van der Rohe del 1927 e della cucina realizzata per le Unité d’Habitation da Charlotte Perriand e Le Corbusier nel 1954.

Diletta Toniolo

 

How Should We Live? Propositions for the Modern Interior

1 ottobre 2016 – 23 aprile 2017

The Museum of Modern Art

Third floor galleries
11 West 53 Street (btwn 5th and 6th Aves)
New York, NY 10019

tel. +1 (212) 7089400

www.moma.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...