Questa immagine dolorosamente bella è la foto vincitrice dell’edizione 2019 di World Press Photo, il concorso fotografico più importante al mondo. Il nome della piccola è Yanela Sanchez, di origini honduregne, e l’immagine ritrae il momento in cui è stata presa in custodia insieme alla madre Sandra Sanchez dagli ufficiali statunintensi di frontiera in Texas, il 12 giugno scorso. Yenela e Sandra erano tra le numerose famiglie che hanno viaggiato centinaia di chilometri e attraversato il fiume Rio Grande dal Messico per arrivare negli Stati Uniti per chiedere asilo. La loro storia si inserisce nel clima di tolleranza zero nei confronti degli immigrati voluta dall’amministrazione di Donald Trump sui confini americani, secondo cui i migranti sorpresi entrare in territorio americano possono essere perseguiti legalmente. Un risultato di questa politica sono stati i numerosi arresti e la separazione dei bambini dai propri genitori, mandati in strutture di detenzione. Questi fatti, grazie anche a questa foto che ha fatto il giro del mondo, hanno scatenato una polemica globale che ha portato l’amministrazione americana a bloccare questa politica il 20 giugno 2018. Il fotografo dietro allo scatto, John Moore, è un corrispondente per l’agenzia fotografica Getty Images e dal 2008 è specializzato nei reportage sull’immigrazione e le questioni alle frontiere.
Qui di seguito alcune delle foto vincitrici nelle diverse categorie del concorso. Dal 12 aprile le foto dei vincitori della 62esima edizione del World Press Photo 2019, scelte tra quasi 80mila scatti di quasi cinquemila fotografi, saranno esposte prima ad Amsterdam, sede della fondazione, e poi in tutto il mondo: 100 città in 45 paesi.