Vizi pubblici, social e amori scapestrati!


In tempi di famiglie allargate e allargatissime i panni sporchi non si lavano più tra le pareti domestiche, ma si sciacquano e si risciacquano tra le acque sempre agitate e ingorde dei social, che vivono i loro momenti migliori tra le lenzuola dei VIP e sotto le gonne delle starlette che si alzano e si abbassano a suon di emoticon. Ed è così il caso di conduttrici che danno il benservito a ministri con tanto di foto e frasi romantiche, o di mamme che elargiscono amorevoli e solleciti consigli a figlie scapestrate e belle infoiate (niente di male contro l’infoiatura), e di ministri che raccontano l’infelicità delle proprie consorti a causa del tanto lavoro.

E’ tutto fuori. Niente più rimane dentro. Una esposizione totale e non censurata dei fatti nostri senza riserve e senza ritegno. Che fine hanno fatto “il buco della serratura” “l’inserto chiuso” “le confessioni” e “le conversazioni a quattrocchi”? Tutto è ritornato in piazza senza vergogna e senza veli. Il “pubblico ludibrio” assurto a categoria morale, la “gogna” mediatica innalzata a pubblico ministero inappellabile, le “piattaforme digitali” accomunate alla democrazia, i “like” considerati unica misura di approvazione sociale. E’ un mondo sottosopra, dove il sotto, quello che non si poteva, non si doveva, o, meglio ancora, non si voleva dire si è drammaticamente impossessato del sopra. Il sotto ha stravolto le regole del sopra, ha reso tutto superficiale, piccolo, intercambiabile e poco. Le storie d’amore, l’amore materno e quello filiale, l’attrazione fisica, le scelte politiche, tutto si svolge nei nostri schermi, sotto i nostri occhi e a portata di indice. E’ un mondo bidimensionale e orizzontale.

La democrazia perfetta dove le lenzuola si mescolano con le scelte politiche, e due scavezzacollo incappucciati lingua in bocca raccontano il loro romanzo inutile.  Non c’è sopra, non c’è sotto, non c’è alto e non c’è basso. C’è solo una infinita distesa di niente con il finale scritto da Gio Evan.

Anna Chisari

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...