Il Cinema e l’Arte, l’arte nel cinema, l’arte cinematografica come soggetto a se stante: una questione che potrebbe andare avanti all’infinito, viste le  similitudini tra l’una e l’altra disciplina.  Una tematica -quella dell’arte- non sempre di facile ed immediata comprensione, che al contempo è specchio delle inquietudini e testimone della realtà sociale che ci circonda. L’arte si racconta e viene raccontata tramite l’occhio attento della macchina da presa: fenomeni di costume, correnti artistiche e artisti, che con la potenza del loro immaginario impattano fortemente sulle diverse discipline artistiche. Difficile, poi, è dare una collocazione precisa alle opere di quei registi ai quali, per qualità dell’immagine e innovazione, intere generazioni sono debitrici: a loro spetta un posto tra i cosiddetti “artisti” della macchina da presa.   Festival del Cinema d’Arte, Milano, Sala Gregorianum: un evento per raccontare i rapporti fra il cinema e le altre arti, in una continua contaminazione creativa. Diverse sezioni Compongono il festival che vede 42 opere in concorso e 118 stati partecipanti.

CINEMA D’ARTE
Opere (biografie, documentari, fiction ecc) che raccontano artisti, opere e movimenti, e riflettono sui protagonisti, sulla storia e sulle idee dell’arte.

ART LAB
Opere che “mostrano” i diversi modi in cui il linguaggio audiovisivo si fa arte, per le scelte stilistiche e le tecniche che adotta. Saranno selezionate quelle opere che, indipendentemente dal soggetto, mostrano una specifica attenzione per la ricerca di nuove espressioni cinematografiche e la presenza di idee che possono rappresentare una visione attuale e futura della cinematografia.

ANIMAZIONE
Opere in cui il disegno, il tratto grafico, la scultura, i materiali prendono vita attraverso diverse tecniche, diventando brevi e lunghi film animati.

11 ottobre – 14 ottobre

Sala Gregorianum

via Settala 27,  Milano

http://www.festivalcinemadarte.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...