Un incredibile archivio specchio dell’umanità e del suo modo di coprirsi. Che è arte, costume, simbolo, mercato. È “We wear culture”, il nuovo progetto di Google che punta digitalizzare tutto il percorso della moda dell’umanità all’interno della piattaforma Google Arts&Cutlure.
L’iniziativa è faraonica e fornisce, per la prima volta nella storia, una sorta di biblioteca universale di abiti, accessori, gioielli, ricami, artigiani e creatività a portata di tutti, basta avere un computer o uno smartphone. Così, quello che fino a ieri era possibile scoprire soltanto entrando in un museo o consultando un libro, oggi si può scoprire con un click dalla propria tastiera. Il lancio del servizio è avvenuto a Parigi, sede mondiale di Google Arts&Culture.
https://www.google.com/culturalinstitute/beta/partner