SANTARCANGELO FESTIVAL 2050. Futuro Fantastico


La pandemia trasforma ma non arresta Futuro Fantastico, il
cinquantennale di Santarcangelo Festival 2020, la più longeva
manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea.
Disegnato dalla direzione artistica di Motus, confermata anche per l’anno
2021, il progetto culturale Santarcangelo Festival sarà lungo 12 mesi, in
3 atti: dal 15 al 19 luglio 2020; inverno ‘20/’21; luglio 2021.

Il primo atto di Santarcangelo Festival 2050 parte stasera fino al 19 di luglio 2020 e
occuperà lo spazio pubblico, invitando gli artisti coinvolti a ripensare le proprie opere in funzione delle nuove modalità di fruizione. In alcuni luoghi all’aperto della città, dalla radura di Imbosco all’Area Campana, da Piazza Ganganelli allo Sferisterio, il Festival presenterà creazioni con formati e contenuti inediti, capaci di restituire la complessità del presente, la densità del passato e l’opacità del futuro, attraverso linguaggi e modalità di accesso inclusivi.


Il Festival è in dialogo con molte artiste e artisti italiani, tra i quali alcuni già impegnati in progetti partecipativi e di coinvolgimento della cittadinanza locale, per verificare l’adattabilità delle opere a questa mutata dimensione scenica. “Non sarà un Festival on-line: la sfida è implementare strategie per permettere l’incontro fra artisti e pubblico, in sicurezza, utilizzando a pieno le meravigliose potenzialità che offrono i grandi spazi aperti di Santarcangelo” spiega Daniela Nicolò. Alla fruizione dal vivo, che sarà fortemente limitata nei numeri per rispondere alle direttive,verranno poi combinate soluzioni per assistere in differita ad alcuni degli appuntamenti e accedere a contenuti aggiuntivi, grazie alla creazione di un palinsesto ospitato da canali televisivi e piattaforme di streaming già attivi.

Programma

 

 

info e biglietti

Santarcangelo di Romagna (RN)

www.santarcangelofestival.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...