Il corpo è politico e si estende nello spazio, la sua posizione è politica, il suo senso è politico, l’appartenenza al corpo che si abita è politico, il colore del corpo è politico. Cromocosmi è il titolo dell’edizione 2018 di Gender Bender a Bologna dal 24 ottobre al 3 novembre, un festival nel quale si fondono sguardi e traiettorie innovative della ricerca artistica contemporanea, che attraversano il dibattito sui mille universi e le tantissime storie di vita costruite sulle differenze (cosmi), parlando di identità (cromosomi), ma anche di provenienze geografiche ed etniche (cromatismi), con particolare riferimento alla black culture.
Il grande evento prodotto dal Cassero LGBTI Center con la direzione artistica di Daniele Del Pozzo prevede 112 appuntamenti in 11 giornate su oltre 20 luoghi cittadini, in arrivo 21 prime nazionali, 30 repliche di 13 spettacoli di teatro e danza, 31 titoli cinematografici, 19 incontri e conversazioni, 21 workshop e laboratori, 2 mostre, con opere, autori e autrici internazionali. Gender Bender è diviso in sette sezioni – Danza, Cinema, Teatro, Mostre, Incontri, Laboratori, Party – e offre uno straordinario sguardo multidisciplinare sulle produzioni del
contemporaneo. Il tema di questa sedicesima edizione – cioè l’intreccio tra le differenza di orientamento sessuale, identità di genere, provenienza geografica, etnia – attraversa come un fil rouge le sette sezioni, creando un percorso particolare che abbraccia gran parte delle opere in programma.
Anna Chisari
Bologna, 24 ottobre 3 novembre