Il genio è fuori di sè


Elisabeth Gilbert autrice del best seller “Mangia, prega, ama”  sposta la creatività dal dentro al fuori. Dice: “Non voglio morire suicida sotto il peso della mia creatività, voglio proteggermi da me e dagli altri, non voglio avere paura dell’insuccesso”.

Gli antichi Greci e gli antichi Romani avevano trovato un modo: il genio era un demone che arrivava da chissà chi (gli Dei?) e andava chissà dove (gli uomini).

tomwaits_1_1342876198Tom Waits, genio e sregolatezza per definizione, ad un certo punto della sua vita di uomo e artista si rende conto che non è solo nella creazione della sua musica,  delle sue canzoni, ma che l’universo lavora con lui.

La genialità è misteriosa e inconoscibile, sublime irresponsabilità della bellezza che non può e non deve essere attribuita solo al singolo. E come afferma la scrittrice statunitense pensare all’uomo come unica fonte della creatività è come “chiedere a qualcuno di ingoiare il sole”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...