A Vincenzo Bellini è dedicato il BelliniInFest, il festival che con un cartellone itinerante si svolgerà dal 6 agosto al 6 ottobre a Catania, Taormina e Messina.
Il cartellone del BelliniInFest prevede oltre 40 appuntamenti tra opere, concerti, prosa, danza, cinema, incontri culturali. Il via ufficiale è previsto per il 6 agosto alla Villa Bellini di Catania con il recital del soprano Lisette Oropesa.
Due i titoli operistici, entrambi nuovi allestimenti: il Rigoletto verdiano, in scena 11 e 13 agosto al Teatro Antico di Taormina, sarà diretto da Placido Domingo, al suo debutto siciliano, e vedrà nel ruolo del titolo Leo Nucci che firma anche la regia. Nel cast Stefan Pop, Federica Guida, Anastasia Boldyreva, Antonio Di Matteo. Norma, in scena al Teatro Bellini di Catania il 23 settembre, sarà firmata da Davide Livermore, regista e scenografo con i costumi di Marianna Fracasso. Sul podio Fabrizio Maria Carminati, con Marina Rebeka nelle vesti della sacerdotessa druidica, qui affiancata da Azer Zada, Vasilisa Berzhanskaya e Antonio Di Matteo.
Il 30 settembre ci sarà il concerto dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, che associa due musicisti catanesi, Bellini e Aldo Clementi, a Franz Schubert, contemporaneo del primo. Le voci soliste saranno Gabriella Costa e Adriana Di Paola. Il festival ospita anche il progetto Norma in Jazz, ideato da Paolo Silvestri e alla presenza della mercuriale Orchestra Jazz del Mediterraneo con la tromba di Paolo Fresu che avrà con sé sul palco Dino Rubino e Marco Bardoscia, in programma il 10 settembre. L’HJO Jazz Orchestra, diretta da Benvenuto Ramaci, proporrà il 12 settembre Bellini in Jazz & Classic in Swing, con Giuseppe Emmanuele e la cantante Anita Vitale.Per approfondire la figura di Vincenzo Bellini sono previste giornate di studio e tavole rotonde con focus sulla filmografia belliniana attraverso una mostra e una rassegna cinematografica.
Sarà attivato anche il primo Concorso internazionale di voci nuove“Vincenzo Bellini” con una serata finale che proporrà il Concerto dei vincitori con l’Orchestra del Teatro Bellini diretta da Giuseppe Sabbatini. La serata, in programma il 2 ottobre, prevede un omaggio belliniano in danza di Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che sarà insignita del Premio alla carriera “Teatro Massimo Bellini”.
Tutte le info su www.bellini-festival.org