Al Teatro Greco di Siracusa!


Al Teatro Greco di Siracusa tornano le rappresentazioni classiche con le “Baccanti” di Euripide per la regia di Carlus Padrissa, “Coefore” e “Eumenidi” di Eschilo, diretta da Davide Livermore, e “Le Nuvole” di Aristofane con la regia di Antonio Calenda. La 56a stagione in programma fino al 22 agosto prevede due ritorni e un esordio assoluto. Esordisce al Teatro Greco di Siracusa con la regia delle Baccanti il catalano Carlus Padrissa, fra i fondatori della Fura dels Baus, compagnia celebrata nel mondo per la capacità di riscrivere il linguaggio del teatro contemporaneo. Una notizia bellissima per me e per chi come me ama il teatro. Assistere a questi spettacoli è un momento altissimo di arte, di storia, di umanità, di civiltà. Niente di più straordinario che replicare le azioni di uomini e di donne di 2500 anni fa (circa). L’immortalità dei temi trattati rendono le tragedie e le commedie opere attualissime, ricche di di indicazioni e suggerimenti per noi abitanti della contemporaneità. E io credo fermamente che fino a quando il sole tramonterà sui gradoni del teatro, mentre il coro canta la sua verità ci sarà speranza per tutti noi.

Tutte le informazioni su https://www.indafondazione.org

Anna Chisari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...