Sguardi Altrove Film Festival, manifestazione internazionale competitiva, celebra la sua 27° edizione con un programma di grande impatto, ricco di proiezioni, incontri e appuntamenti, per riflettere insieme sui temi della nostra attualità, e in particolare sul mondo femminile, indagato attraverso lo sguardo delle donne. Accolta la sfida lanciata dall’emergenza sanitaria, che ha visto lo slittamento del Festival dalla tradizionale programmazione in marzo ad ottobre, SAFF riprogramma l’edizione 2020 su piattaforma digitale, arricchendosi di nuove importanti opportunità di visione e interazione e aprendosi all’incontro e al confronto con un pubblico internazionale più ampio e variegato. Il Festival si svolgerà dal 23 al 31 ottobre 2020 sulla piattaforma streaming di MYmovies. Cuore pulsante del Festival si riconfermano le sezioni competitive internazionali, la Vetrina Italiana e le retrospettive: una programmazione di oltre 60 film in 9 giorni fruibili in modalità live o on demand, arricchiti e promossi da numerosi contenuti extra e appuntamenti con il pubblico, ideati, realizzati e programmati ad hoc per rispondere alle nuove modalità digital di partecipazione e visione. Nella rimodulazione di SAFF, che trasforma e adatta i propri contenuti alle dinamiche di fruizione online, il web non si configura esclusivamente come un serbatoio di titoli, ma diviene un nuovo punto d’incontro irrinunciabile per chi si riconosce nel progetto di Sguardi Altrove.
Buono e leggero come un pan di spagna il film di apertura “Love Sarah” di Eliza Schroeder in cui tre generazioni di donne, devono superare il dolore, i dubbi e le differenze per onorare la memoria della loro amata madre, amica e figlia, unite e solidali mentre intraprendono un viaggio per aprire una pasticceria londinese piena di amore, speranza e pasticcini colorati provenienti da tutto il mondo.

Duro e dolce il film d’esordio di Nunzia De Stefano in cui si racconta la storia di una ragazza e degli ostacoli da superare per sfuggire alle regole di un luogo isolato dal mondo e conquistare la libertà. “Nevia” combatte contro un destino già scritto, dalla sua famiglia o dalla società: nata in un ambiente disagiato, si ostina a cercare la sua strada.

Tutti i film sono visibili da casa sul sito www.mymovies.it a € 9,90
Anna Chisari