K2, la montagna


Più di un libro, un’esperienza unica anche per chi la mitica montagna non l’ha mai neanche vista all’orizzonte. Storie di uomini, di coraggio, di sconfitte e vittorie, di strumenti e rappresentazioni, tante voci, tante strade, tutte intorno, anzi sopra, la ‘grande montagna’. Alessandro Boscarino, grafico e art director milanese, realizza un oggetto magico, un’opera al confine tra grafica editoriale, arte, illustrazione e prodotto di design.

K2 Storia della montagna impossibile, edito da Rizzoli Lizard, ha un’impaginazione dinamica e un formato inusuale. Si dispiega per sette metri generando un entrelacement fisico. Ottime sia le immagini d’archivio sia le illustrazioni. I testi raccontano i protagonisti delle diverse spedizioni, descrivono percorsi e strumenti, raccolgono curiosità e definizioni; brevi o lunghi punteggiano l’intera montagna e grazie al formato a fisarmonica si propongono come metatesto di una storia universale.

Adatto a grandi e piccini, ad appassionati alpinisti o curiosi antropologi, a chi ama la bella grafica e chi cerca pubblicazioni originali e sofisticate, K2 Storia della montagna impossibile è un titolo che ci sentiamo di consigliare a tanti.

 

www.k2montagnaimpossibile.it

www.rizzolilizard.eu

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...