L’incredibile Dorothea Tanning alla Tate Modern


La Tate Modern di Londra dedica una prima grande mostra al lavoro dell’artista “globale” Dorothea Tanning, che riunisce 100 opere della sua carriera di sette decenni, dai dipinti enigmatici alle sculture misteriose. L’ ampia monografica esplora la Tanning degli esordi, quando approfondisce il linguaggio del Surrealismo – da lei incontrato per la prima volta a New York negli anni ’30 – fatto di dipinti e sculture enigmatiche, fino ai suoi ultimi anni come pittrice, poetessa e scrittrice, la sua ultima raccolta di poesie, Coming to That, è stata pubblicata all’età di 101 anni. La svolta per Dorothea arriva negli anni ’40, quando il suo autoritratto Compleanno del 1942 attira l’attenzione del collega artista Max Ernst, che sposerà nel 1946, divenendo così una delle coppie dell’arte più radiose e prolifiche. I  lavori della Tanning durante la loro lunga storia d’amore mischiano il familiare con l’insolito, indagano il desiderio e la sessualità. A metà degli anni ’60 Dorothea utilizza la sua macchina da cucire per realizzare sculture “morbide” molto originali. Queste forme artigianali, antropomorfe, tra corpi e oggetti, ispireranno molti scultori surrealisti e figure chiave dell’arte contemporanea come Louise Bourgeois e Sarah Lucas.   L’immagine di Max Ernst ha probabilmente schiacciato, in anni di maschilismo, quella di Dorothea Tanning straordinaria pittrice, sotto il profilo della tecnica, che ha svolto un grande lavoro sulla psiche femminile e sulle sue ossessioni nascoste.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dorothea Tanning

Fino al 9 giugno

Tate Modern Londra, Bankside, London SE1 9TG

http://www.tate.org.uk

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...